Camminareconoscere.it
Vieni a conoscerci sui social network
  • Home
    • Organizzazione
    • Il nostro staff
  • Le nostre proposte
    • Accoglienza >
      • laboratori alimentazione
      • Accoglienza - Scopriamo la natura
      • Accoglienza - Laghi
    • Laboratori in classe >
      • Le api
      • Il prato
      • L'acqua
      • L'aria
      • I rifiuti
    • Escursioni didattiche >
      • Acqua
      • Ambiente lacustre
      • Ambiente prealpino
      • Ambiente alpino
      • Ghiacciai e Trenino Rosso
      • Ambiente mediterraneo
      • Mondo sotterraneo
      • Cultura e Tradizioni
      • Geomorfologia
      • Mondo animale
      • Prodotti alimentari
      • Mondo fantastico
      • Storia ed arte
      • Sport e ambiente
      • Astronomia e meteorologia
      • Soggiorni in autogestione
    • Scuole superiori >
      • Gite di accoglienza
      • Acqua
      • Geomorfologia - geologia
      • Mondo sotterraneo e storia
      • Ambiente mediterraneo
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • laboratori alimentazione

Guido Bellini

Picture
Svolgo questa attività a tempo pieno dal 1998. Mi piace molto spaziare dalle uscite didattiche a tema storico - culturale a quelle più strettamente naturalistiche, dove cerco di parlare della mia grande passione: la geologia. Per questo motivo propongo anche una serie di laboratori finalizzati proprio a questo tema.


Barbara Malgrati

Picture

Laureata in Scienze Naturali, svolgo attività di accompagnamento dal 2002. Adoro stare all’ aria aperta e condividere le mie conoscenze, i miei pensieri, le mie esperienze e la mia gioia con bambini spensierati e ragazzi. Le mie mete preferite sono quelle in ambiente montano che mi permettono di approfondire tutti gli aspetti naturalistici del territorio.

Flavia Caironi

Picture
Naturalista, da libera professionista mi occupo da 20 anni di progetti di Educazione Ambientale per le scuole di ogni ordine e grado. Nel programma Camminare Conoscere mi dedico prevalentemente alla conduzione dei laboratori in
classe e sul territorio.


Livio Colombari

Immagine
Nel 2002 ho cominciato ad interessarmi di educazione e di didattica ambientale. Nello stesso anno ho iniziato a dedicarmi all’apicoltura, acquistando le mie prime famiglie. Da allora ho continuato a dividermi su questi due fronti, sinché queste passioni sono diventate il mio lavoro. Oggi riesco addirittura a coniugarle facendo laboratori ed uscite didattiche sulle api.

Andrea Viterbo

Picture

Per me è molto bello accompagnare bambini e ragazzi di qualsiasi età in ambiente naturale, in particolare in montagna. Con giovani amici dai 5 ai 18 anni ho girato un po’ tutto l’arco alpino in gite giornaliere e in trekking di più giorni: ogni volta c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!

Marco Maria Lucchelli

Immagine

Lavoro nel campo della formazione e dell’educazione da oltre 20 anni, soprattutto con giovani disabili; sono laureato in Scienze Naturali ed ho organizzato, sia per lavoro,
sia per volontariato, varie attività di educazione ambientale per bambini, giovani e adulti.
Il mio interesse principale nell'accompagnamento è far scoprire ed evidenziare le
complesse relazioni tra uomo e ambiente.


Giorgio Tanzi

Picture
Da sempre appassionato di Natura e Montagna, sono sempre andato alla ricerca di quanto di bello l’ambiente avesse da offrire. Attraverso l’Educazione Ambientale e l’accompagnamento in Natura cerco di trasmettere ad altri questo mio entusiasmo,
andando assieme alla scoperta del mondo che ci ospita perimparare ad amarlo e rispettarlo. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.