Camminareconoscere.it
Vieni a conoscerci sui social network
  • Home
    • Organizzazione
    • Il nostro staff
  • Le nostre proposte
    • Accoglienza >
      • laboratori alimentazione
      • Accoglienza - Scopriamo la natura
      • Accoglienza - Laghi
    • Laboratori in classe >
      • Le api
      • Il prato
      • L'acqua
      • L'aria
      • I rifiuti
    • Escursioni didattiche >
      • Acqua
      • Ambiente lacustre
      • Ambiente prealpino
      • Ambiente alpino
      • Ghiacciai e Trenino Rosso
      • Ambiente mediterraneo
      • Mondo sotterraneo
      • Cultura e Tradizioni
      • Geomorfologia
      • Mondo animale
      • Prodotti alimentari
      • Mondo fantastico
      • Storia ed arte
      • Sport e ambiente
      • Astronomia e meteorologia
      • Soggiorni in autogestione
    • Scuole superiori >
      • Gite di accoglienza
      • Acqua
      • Geomorfologia - geologia
      • Mondo sotterraneo e storia
      • Ambiente mediterraneo
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • laboratori alimentazione

L'aria
(a cura della dott.ssa Flavia Caironi)


Giochi ad aria (laboratorio ludico-creativo)

Picture
(primaria)

I bambini vengono stimolati ad inventare giochi personali che sfruttano le proprietà dell’aria, utilizzando materiali di recupero.

Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro.



Aria che lavora (laboratorio di costruzione)

Picture
(2° ciclo primaria e secondaria 1°gr)

Breve introduzione sulla storia dello sfruttamento dell’aria da parte dell’uomo. Mulini a vento e centrali eoliche: differenze e analogie

Laboratorio di progettazione e costruzione di ruote eoliche o “macchine” che sfruttino l’aria, con semplici materiali di recupero.

Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro

Powered by Create your own unique website with customizable templates.