L'aria
(a cura della dott.ssa Flavia Caironi)
Giochi ad aria (laboratorio ludico-creativo)
(primaria)
I bambini vengono stimolati ad inventare giochi personali che sfruttano le proprietà dell’aria, utilizzando materiali di recupero.
Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro.
I bambini vengono stimolati ad inventare giochi personali che sfruttano le proprietà dell’aria, utilizzando materiali di recupero.
Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro.
Aria che lavora (laboratorio di costruzione)
(2° ciclo primaria e secondaria 1°gr)
Breve introduzione sulla storia dello sfruttamento dell’aria da parte dell’uomo. Mulini a vento e centrali eoliche: differenze e analogie
Laboratorio di progettazione e costruzione di ruote eoliche o “macchine” che sfruttino l’aria, con semplici materiali di recupero.
Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro
Breve introduzione sulla storia dello sfruttamento dell’aria da parte dell’uomo. Mulini a vento e centrali eoliche: differenze e analogie
Laboratorio di progettazione e costruzione di ruote eoliche o “macchine” che sfruttino l’aria, con semplici materiali di recupero.
Alle classi partecipanti sarà preventivamente inviato l’elenco dei semplici materiali da predisporre per l’incontro